theorčin biografia di  Francesco Iengo
 
Nato a Udine nel 1938 e morto a Chieti nel 1999.
E' vissuto a Roma, dove si č laureato in lettere moderne con Giacomo Debenedetti.
Dal 1977 docente di estetica presso la facoltą di lettere e filosofia delluniversitą' "G. d'Annunzio" di Chieti.
Si e' occupato, in numerosi volumi e saggi, prevalentemente dei rapporti fra scrittori e metropoli, di teoria della letteratura, del pensiero di Leopardi e Nietzsche e, da ultimo, della concezione del corpo e della
corporeitą dalle filosofie dei greci alle soglie della post-modernitą.
Non avrebbe mai osato pubblicare versi se taluni di questi non avessero ottenuto, nel dicembre 1995, un lusinghiero successo (primi ex-aequo) nella IV Rassegna senese di poesia "Laura Nobile", giuria: Laura Barile, Sandro Briosi, Pietro Cataldi, Giulio Ferroni, Bianca Maria Frabotta, Guido Guglielmi, Francesco Leonetti, Romano Luperini e Andrea Zanzotto. 
Con Variazioni Goldberg 1995/1996 si e' aggiudicato il premio "Clemente Di Leo", ed e' stato finalista al Premio Penne, segnalato al "D. Valeri" e al "Metauro".
BIBLIOGRAFIA
Volumi
 
 - Avanguardia poetica e societą tecnologica, Lanciano, Rocco Carabba, 1980
 
 - Le Muse conservatrici. Appunti sull'ideologia estetico-letteraria, Lanciano, Rocco Carabba, 1981
 
 - Scrittori e metropoli fra Illuminismo e Romanticismo, Roma, De Feo Editore, 1983
 
 - Scrittori e gusto urbano fra Settecento e Ottocento, Clua, Pescara, 1984
 
 - Cultura e cittą nei manifesti del primo Futurismo (1909-1915), Chieti, Vecchio Faggio Editore, 1986
 
 - La grande cittą dei letterati. Testi esemplari da Cartesio a Leopardi, Milamo, Unicopli, 1988
 
 - Sintomi d'intossicazione letteraria. Nove prose della trans-retroguardia, Chieti, Vecchio Faggio Editore, 1989
 
 - La vecchiaia in Leopardi filosofo della giovinezza, Chieti, Vecchio Faggio Editore, 1991
 
 - Momenti di critica alla modernitą. Da Leopardi a Nietzsche, Roma, Bulzoni, 1992
 
 - Gli scrittori e la cittą che cambia. Letteratura urbana fra Illuminismo e Romanticismo, Chieti, Vecchio Faggio Editore, 1992
 
 - Simulacri letterari, Pescara, Tracce, 1996
 
 - Variazioni Goldberg. 1995-1996 (poesie), Chieti, Noubs, 1996 (1998 2^ ed.)
 
 - Il corpo superfluo. La natura e l'Occidente. Una linea di lettura, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998
 
 - Sintomi di ordinaria intossicazione (racconti), Venezia, Edizioni del Leone, 1998
 
 - Nuovi elementi di dissoluzione (poesie), Chieti, Noubs, 1998
 
 - Esecuzioni capitali e altre feste, Chieti, Noubs, 1999
 
 - Letteratura e giornalismo, Bomba, Egidio Troilo Editore, 2000
 
 
  
 
 
 
  
 |     |