TORINO SETTEMBRE MUSICA Sabato 10 settembre
alle ore 17 al Piccolo Regio Giacomo Puccini prima rappresentazione dell'opera di Benjamin Britten (1913-1976) The Little Sweep (Il piccolo spazzacamino), Opera da camera su libretto di Eric Crozier. Versione ritmica italiana di Franca Alfei e Piero Santi.
Personaggi Interpreti
Black Bob, un brutale spazzacamino Vladimir Jurlin
e Tom, cocchiere, basso
Clem, suo figlio e suo assistente Sabino Salvatore
e Alfred, giardiniere, tenore Gaita
Sam, loro nuovo garzone, Giulio Sanna
di 8 anni, voce bianca
Miss Baggott, governante, contralto Raffaella Riello
Juliet Brook, Federica Del Mastro
ragazza di 14 anni, voce bianca
Gay Brook, Roberta Nobile
ragazzo di 13 anni, voce bianca
Sophie Brook, Giulia Voghera
bambina di 10 anni, voce bianca
Rowan, bambinaia, soprano Manuela Giacomini
Johnny Crome, Alberto Occelli
ragazzo di 15 anni, voce bianca
Hughie Crome, Stefania Costa
bambino di 8 anni, voce bianca
Tina Crome, Miriam Schiavello
bambina di 8 anni, voce bianca
Strumentisti dell'Orchestra del Teatro Regio: Stefano Vagnarelli, violino I, Giuseppe Tripodi, violino II, Rita Bracci, viola, Giulio Arpinati, violoncello, Carlo Cantone, percussioni, Giannandrea Agnoletto, Luca Brancaleon, pianoforti; Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino; Giulio Laguzzi, direttore, Paola Viano, regia, Barbara Woi, scene e costumi, Claudio Marino Moretti, maestro del coro di voci bianche. Allestimento Teatro Regio di Torino
Alle ore 17 presso la Chiesa di San Filippo il King's College Choir, Cambridge con Stephen Cleobury, direttore esegue di Sergej Rachmaninov (1873-1943) Liturgia di San Giovanni Crisostomo per coro senza accompagnamento op. 31 (1910).
Come precedentemente annunciato, per motivi di salute il maestro Murray Perahia ha dovuto cancellare la sua partecipazione al concerto con l'Academy of St. Martin in the Fields di sabato 10 settembre. Lo sostituisce il maestro Christian Zacharias in qualità di direttore e solista. Il nuovo programma è il seguente:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Serenata n.6 in re maggiore KV 239 (Serenata notturna)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in mi bemolle maggiore KV 482
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia in sol maggiore Hob. I/92 Oxford
Alle ore 21 al Teatro Regio il Focus 9 di Torinodanza presenta Körper di sasha waltz & guests, prima ed esclusiva italiana.
coreografia Sasha Waltz
danzatori Davide Camplani, Lisa Densem, Juan Kruz Diaz
de Garaio Esnaola, Luc Dunberry, Clémentine Deluy,
Nicola Mascia, Grayson Millwood, Michal Mualem, Virgis
Poudziunas, Claudia de Serpa Soares, Xuan Shi,
Takako Suzuki, Laurie Young
scene Thomas Schenk, Heike Schuppelius, Sasha Waltz
costumi Bernd Skodzig
musica Hans Peter Kuhn
luci Valentin Gallé, Martin Hauk
direzione artistica e drammaturgia Jochen Sandig
assistenza alla direzione Karsten Liske
Una produzione di Sasha Waltz & Guests in collaborazione con Schaubühne am Lehniner Platz Berlin. Una co-produzione con Théâtre de la Ville de Paris.
Alle ore 23 al Teatro Nuovo Sissi and Chalga Band: Sissi Atanassova, voce, Asen Radev, clarinetto, tromba, Marin Marinov, clarinetto, sax, Nikolay Antov, chitarra, Boyko Petkov, basso, Hristo Namliev, tastiere, Ventsislav Radev, batteria, Simeon Filipov, percussioni, Teodora Radeva, Irene Vargas, danza del ventre
|